Benvenuto nel mio spazio del benessere naturale!

Ritrova il tuo equilibrio con la Consulenza Naturale su misura

Con la Dott.ssa Chiara, Farmacista esperta in rimedi naturali. Un percorso professionale, umano e personalizzato per il tuo benessere.

Scrivimi ora su WhatsApp
Consulenza Naturale
>
Banner Parafarmacia

Kalium Bichromicum: il rimedio omeopatico ideale per la gola infiammata con muco denso

Scopri quando usare Kalium Bichromicum in caso di faringite catarrale con secrezioni difficili da espellere, gonfiore e secchezza.

Kalium Bichromicum è uno dei rimedi omeopatici più indicati per le faringiti con muco denso, secco e appiccicoso. In questo articolo scopri i sintomi chiave, la posologia corretta e gli abbinamenti naturali per un sollievo efficace e naturale.


🟢 Kalium Bichromicum: Il rimedio omeopatico per la faringite catarrale con muco denso e secchezza

Quando ci troviamo davanti a un mal di gola persistente, con una sensazione di muco spesso, giallastro, difficile da staccare, gonfiore e secchezza, Kalium Bichromicum può essere una risorsa preziosa in omeopatia.

🔍 Quando è indicato Kalium Bichromicum?

Questo rimedio è particolarmente utile nei casi di:

  • Muco catarrale denso, filamentoso e appiccicoso, che tende a rimanere “bloccato” in gola o nella faringe

  • Faringite cronica con sensazione di secchezza, irritazione, e dolore localizzato (come una puntura)

  • Gonfiore delle mucose, che può dare la sensazione di un “tappo” in gola

  • Dolore che migliora con bevande calde e peggiora con aria fredda

Chi ha bisogno di Kalium Bich può anche riferire una voce rauca, tosse secca al mattino, o una produzione di muco molto difficile da espellere.

💊 Posologia consigliata:

  • Kalium Bichromicum 5 CH, 3 granuli 3 volte al giorno. In casi acuti, 3 granuli ogni 15 minuti.

  • Assumere lontano dai pasti, lasciando sciogliere lentamente sotto la lingua

🌿 Abbinamenti utili:

Per rafforzare l'effetto del rimedio si possono usare:

  • Propoli (spray o tintura madre)

  • Gargarismi con camomilla o aloe vera per lenire e idratare le mucose

  • Ribes nigrum in gemmoderivato, come antinfiammatorio naturale

📝 In conclusione

Kalium Bichromicum è uno dei rimedi più efficaci in caso di faringite catarrale accompagnata da secrezioni ostinate. È ben tollerato, naturale, e può essere usato anche nei bambini (seguendo sempre il parere di un esperto).