Benvenuto nel mio spazio del benessere naturale!

Ritrova il tuo equilibrio con la Consulenza Naturale su misura

Con la Dott.ssa Chiara, Farmacista esperta in rimedi naturali. Un percorso professionale, umano e personalizzato per il tuo benessere.

Scrivimi ora su WhatsApp
Consulenza Naturale
>
Banner Parafarmacia

Unghie incarnite e giradito: piccoli problemi, grandi fastidi

Dolore, infiammazione e infezioni localizzate: come intervenire in modo semplice, naturale e davvero efficace.

Unghie incarnite e giradito: cause, sintomi e rimedi. Scopri come prevenirli e curarli in modo efficace con i consigli pratici di Naturalmente Chiara.


Le mani e i piedi sono esposti ogni giorno a traumi, pressioni e batteri. Quando qualcosa si infiamma, il dolore può diventare intenso e continuo. Due disturbi molto comuni — spesso sottovalutati — sono le unghie incarnite e il giradito, detto anche patereccio.

Entrambi possono iniziare come un piccolo fastidio, ma se trascurati peggiorano e diventano veri e propri problemi.


🦶 Unghie incarnite: cosa sono e come si manifestano

Un’unghia incarnita si verifica quando il bordo dell’unghia cresce penetrando nella pelle circostante, solitamente su un alluce, ma può accadere anche alle mani.

Cause principali:

  • Taglio errato dell’unghia (troppo corta o laterale)

  • Scarpe strette

  • Colpi o microtraumi ripetuti

  • Deformazioni dell’unghia

Sintomi:

  • Dolore laterale sull’unghia

  • Gonfiore, arrossamento

  • A volte fuoriuscita di pus


💡 Il consiglio di Naturalmente Chiara:

Disinfettare bene la zona ogni giorno e usare preparati in polveri (non pomate) per aiutare ad asciugare e contenere l’infezione.
Evita i“fai da te” o i tentativi aggressivi: rischiano di peggiorare tutto.


☝️ Giradito (patereccio): attenzione alle infezioni delle dita

Il giradito è un’infezione acuta che interessa le dita (spesso attorno all’unghia). Può essere causato da batteri che entrano da una pellicina lesionata, da un’unghia spezzata, da una ferita.

I sintomi tipici:

  • Dolore pulsante

  • Arrossamento, gonfiore

  • Accumulo di pus

  • Difficoltà a muovere il dito

Cause frequenti:

  • Pellicine strappate

  • Unghie mangiate

  • Microtagli non disinfettati


💡 Il consiglio di Naturalmente Chiara:

Anche in questo caso, disinfettare subito, tenere la zona asciutta, e applicare preparati in polvere adeguati. Le pomate spesso fanno "macerare" troppo la pelle e peggiorano la situazione.


🌿 Conclusione: una chicca da tenere a mente

In caso di unghie incarnite o infezioni localizzate come il giradito, prevenzione e pronto intervento sono fondamentali.
Semplici gesti quotidiani, come disinfettare subito e usare il prodotto giusto (polveri, non creme!), possono risparmiarti dolore e complicazioni.

👉 Scrivimi su WhatsApp se vuoi sapere quali polveri uso in parafarmacia e come si applicano correttamente!